Designed by Vincent Van Duysen for Mutina
“Renga è una micro architettura, pensata per essere moltiplicata come le costruzioni in mattoni. Questo permette di avere una grande varietà di forme all’interno dello spazio”. Vincent Van Duysen
Renga – termine utilizzato nella cultura giapponese per indicare una forma di poesia tradizionale composta da un’alternanza di strofe lunghe e corte, che letteralmente si traduce come «poesia a catena» – è il nuovo elemento tridimensionale progettato da Vincent Van Duysen per Mutina, concepito come un mattone per creare pareti divisorie, ma anche come oggetto architettonico. La collezione propone un singolo modulo in terracotta di dimensioni 15x25x15 cm. Ispirato alla muratura, una componente fondamentale del lavoro di Van Duysen, Renga presenta un design fortemente architettonico: un parallelepipedo verticale a base quadrata, rivestito agli angoli da quattro cilindri che conferiscono un aspetto d’insieme più dolce e morbido. Renga viene realizzato con la tecnica del colaggio, con un impasto di grès colorato, in modo da ottenere una superficie molto materica e opaca. In questo modo, ogni pezzo è unico e caratterizzato da sfumature sempre leggermente diverse. È disponibile nelle colorazioni Ivory, Brown e Grey.
Produzione Artigianale
Materiale Colata in gres porcellanato
Formati 15xh25x15 cm (6"x10"6")